Sciagura di Viareggio: cedimento strutturale
Bene finalmente si inizia a capire qualcosa in quel di Viareggio dove per pauroso incidente ferroviario sono morte circa 20 persone e tantissimi sono gli sfollati.
I periti dicono che si è trattato di un cedimento strutturale di un asse dovuto all'usura e ad una cattiva manutenzione ma nonostante le precisazioni che sentiamo continuamente che rassicurano che il carro non è italiano bensì tedesco se non sbaglio, siamo tutti convinti che c'è bisogno di maggiore controllo.
Stamattina vedevo una trasmissione su "Repubblica TV" hanno parlato degli accademici e un ex macchinista che lamentava una caduta della sicurezza da quando è stata adottata la politica del taglio del personale; un professore diceva che è ora di fare i tagli perché altrimenti trenitalia fallirebbe dati i costi alti.
Mi sarebbe piaciuto che il giornalista gli avesse fatto una domanda alla quale il professore necessariamente avrebbe dovuto dare una risposta per non fare una figura barbina , la domanda che avrei voluto sentire in quella sede è la seguente: "Mi scusi professore, perché non tagliare il consiglio di amministrazione anziché il personale"? Li si sarebbe accesa una bella discussione perché un Consigliere di Amministrazione minimo porta a casa 200mila euro l'anno, quindi facendo un calcolo sommario almeno la stessa cifra necessaria a pagare gli stipendi di almeno 6 addetti alla manutenzione o al controllo. Altro che fallimento.
Bah, mi viene da vomitare se penso in che razza di Paese viviamo dove le aziende dello stato sono ricettacolo di politici trombati e incompetenti da sistemare, secondo voi perché è fallita Alitalia.
Forza Viareggio risorgi
I periti dicono che si è trattato di un cedimento strutturale di un asse dovuto all'usura e ad una cattiva manutenzione ma nonostante le precisazioni che sentiamo continuamente che rassicurano che il carro non è italiano bensì tedesco se non sbaglio, siamo tutti convinti che c'è bisogno di maggiore controllo.
Stamattina vedevo una trasmissione su "Repubblica TV" hanno parlato degli accademici e un ex macchinista che lamentava una caduta della sicurezza da quando è stata adottata la politica del taglio del personale; un professore diceva che è ora di fare i tagli perché altrimenti trenitalia fallirebbe dati i costi alti.
Mi sarebbe piaciuto che il giornalista gli avesse fatto una domanda alla quale il professore necessariamente avrebbe dovuto dare una risposta per non fare una figura barbina , la domanda che avrei voluto sentire in quella sede è la seguente: "Mi scusi professore, perché non tagliare il consiglio di amministrazione anziché il personale"? Li si sarebbe accesa una bella discussione perché un Consigliere di Amministrazione minimo porta a casa 200mila euro l'anno, quindi facendo un calcolo sommario almeno la stessa cifra necessaria a pagare gli stipendi di almeno 6 addetti alla manutenzione o al controllo. Altro che fallimento.
Bah, mi viene da vomitare se penso in che razza di Paese viviamo dove le aziende dello stato sono ricettacolo di politici trombati e incompetenti da sistemare, secondo voi perché è fallita Alitalia.
Forza Viareggio risorgi
Commenti
Posta un commento
I commenti prima della pubblicazione saranno controllati e se reputati offensivi o con contenuto scurrile e ineducato non saranno pubblicati.
Qualora non vediate subito il vostro post pubblicato, non disperate perché probabilmente non sono al computer o perché non corrispondono ai canoni della decenza nel senso che sono scurrili, ineducati, offensivi o contenenti riferimenti o immagini pedo-pornografiche o pornografiche.
I commenti Anonimi non saranno più accettati
ciao